Energia a idrogeno

L’energia a idrogeno si riferisce all’uso dell’idrogeno come fonte di energia. Questo termine comprende diverse tecnologie e processi con cui l’idrogeno può essere prodotto, immagazzinato e utilizzato per generare energia. L’idrogeno può essere ottenuto attraverso elettrolisi dell’acqua, mediante processi di reforming di idrocarburi o attraverso altre tecniche.

Quando l’idrogeno viene utilizzato come combustibile, può essere bruciato per produrre calore o utilizzato in celle a combustibile per generare elettricità, con l’unico sottoprodotto di questa combustione che è il vapore acqueo, rendendolo una soluzione energetica molto pulita. L’energia a idrogeno è vista come una potenziale alternativa sostenibile alle fonti fossili tradizionali, contribuendo così alla riduzione delle emissioni di gas serra e alla lotta contro il cambiamento climatico. Inoltre, l’idrogeno può essere un vettore energetico utile per stoccare e trasportare energia rinnovabile, rendendolo una componente chiave nella transizione verso un sistema energetico globale più sostenibile.