Energia all’Idrogeno

L’energia all’idrogeno si riferisce alla produzione e utilizzo dell’idrogeno come portatore di energia. Questo tipo di energia può essere ottenuto attraverso diverse metodologie, tra cui l’elettrolisi dell’acqua, che separa l’idrogeno dall’ossigeno, e la gassificazione di biomasse o materiali organici. L’idrogeno può essere utilizzato come combustibile in celle a combustibile, dove reagisce con l’ossigeno per produrre elettricità, acqua e calore, senza emissioni di gas serra. Inoltre, l’idrogeno può essere impiegato nei processi industriali e nel trasporto, ad esempio nei veicoli a idrogeno. L’energia all’idrogeno è vista come una soluzione sostenibile per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e contrastare i cambiamenti climatici, poiché può derivare da fonti rinnovabili.